Padova: Open Digital Cocktail – Un aperitivo aperto sul futuro

Con l’avvio della stagione 2023/2024, Confesercenti del Veneto Centrale parte con una serie di iniziative rivolte allo sviluppo del sistema commerciale nella Regione del Veneto.

Questo evento si inserisce all’interno del progetto PID (Punti Impresa Digitali) della Camera di Commercio, dedicate alla diffusione della cultura e della pratica della diffusione del digitale nelle Micro, Piccole, Medie Imprese di tutti i settori economici.

L’obiettivo del progetto è quello di realizzare un network di punti informativi e di assistenza alle imprese sui processi di digitalizzazione.

Il progetto si inserisce all’interno del Piano nazionale Impresa 4.0 varato dal Governo per dare vita alla quarta rivoluzione industriale in Italia.

In questo contesto, si inserisce Open Digital Cocktail, un evento organizzato da Confesercenti del Veneto Centrale, perché possa diventare un momento di confronto con giovani imprenditori e giovani amministratori comunali per condividere un valido percorso di crescita personale e imprenditoriale con una visione comune del ruolo di imprenditori e amministratori comunali nella società di oggi.

L’incontro si svolgerà mercoledì 4 ottobre nella sede di Confesercenti del Veneto Centrale Via Savelli, 8 (PD), oltre ad essere un momento di confronto tra giovani imprenditori e giovani Amministratori Comunali sarà l’occasione per condividere idee per progetti e iniziative future.

 

Programma:

ore 18.30 – Registrazione partecipanti

ore 19.00 – Saluti

– Flavio Convento – Vice Presidente di Confesercenti del Veneto Centrale

– Rappresentante CCIAA

ore 19.15 – Esperienze a confronto

– Francesca Chittolini – Presidente Nazionale Giovani Imprenditori Confesercenti

– Giacomo Possamai – Sindaco di Vicenza (in attesa di conferma)

ore 19.45 – Premio Giovani Imprenditori di Confesercenti del Veneto Centrale

ore 20.00 – Apericena in Terrazzo

PER ISCRIVERSI ALL’EVENTO CLICCARE QUI : https://www.eventbrite.it/e/719684404427?aff=oddtdtcreator

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies