Webinar “Le nuove sfide del mercato, dalla shopping experience alla ricerca omnicanalità”

Il Coordinamento Nazionale Giovani Imprenditori Confesercenti organizza giovedì 22 aprile alle ore 17.00 il webinar “LE NUOVE SFIDE DI MERCATO, DALLA SHOPPING EXPERIENCE ALLA RICERCA OMNICANALITA’”.

I consumatori continueranno ad acquistare di più online, che nel frattempo è diventato il primo canale di acquisto per moltissimi consumatori, con numeri record per l’e-commerce, che ha fatto registrare un +100{d6f8133a08a435a049e9fd6f28687cfc5bd02948854a2239c110acac23154c64} in termini di ricerca e di interesse. La complessità aumenta, la rivoluzione in atto comporta un forte ampliamento dei canali a disposizione del consumatore stesso, la variazione della composizione del paniere degli acquisti e delle relative priorità, ultimo ma non meno importante la completa ridefinizione della “Shopping Experience”.

L’evento si pone l’obiettivo di fornire una attenta analisi dei processi di integrazione tra l’online e l’offline, degli investimenti in tecnologie e processi e del necessario sviluppo delle competenze da parte degli operatori del settore.

Analizzeremo come i recenti avvenimenti abbiano cambiato il comportamento del Consumatore e costretto gli esercenti a modificare le proprie strategia di breve, medio e lungo periodo. Inoltre, avremo modo di approfondire il trend emergente del “Proximity Commerce”, con la Case History “Parma Open” progetto della Confesercenti di Parma.

Per partecipare bisogna registrarsi previamente presso il link https://zoom.us/webinar/register/WN_yzXTs3hQQzmDLBeNqsEyig

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies