Formazione

Confesercenti, in forma diretta o attraverso la rete territoriale del Cescot presente in tutte le regioni italiane, realizza attività di formazione, di ricerca e di assistenza tecnica finalizzati allo sviluppo professionale delle risorse umane, all’avvio, alla gestione e al riposizionamento di aziende nei settori del commercio, del turismo e dei servizi.

Le principali attività formative sono:

  • l’Orientamento per l’inserimento nel mondo del lavoro e per l’avvio di nuove iniziative d’impresa e di lavoro autonomo,
  • la Formazione, mediante una attività di progettazione di percorsi formativi a finanziamento pubblico (F.S.E. e FONTER) e/o privato, relativi alle principali tipologie di lavoro e d’impresa e finalizzati all’inserimento nel mondo del lavoro, all’avvio di attività d’impresa ed all’aggiornamento continuo degli occupati,
  • l’Organizzazione di stages e tirocini aziendali, in Italia e nei principali Paesi europei, rivolti ai giovani in uscita dal mondo della scuola e della formazione professionale,
  • la Consulenza sugli adempimenti obbligatori per le imprese legati, in particolare, alle norme sulla sicurezza sul lavoro, sull’igiene degli alimenti e sulla privacy,
  • l’Analisi dei fabbisogni formativi, progettazione e realizzazione di percorsi aziendali, interaziendali o utenza in cerca di occupazione.

 

Queste attività si coordinano e si integrano con i servizi offerti da Confesercenti creando un costante raccordo tra lo sviluppo di attività e la formazione necessaria alla loro crescita.

A chi si rivolge l’attività formativa:

  • a tutti gli operatori del commercio, del turismo e dei servizi, interessati ad aggiornare, sviluppare e ampliare competenze per rafforzare le proprie imprese,
  • a persone in cerca di occupazione interessate ad accedere al settore distributivo,
  • a lavoratori interessati a percorsi di specializzazione o di riqualificazione professionale,
  • alle risorse umane impiegate nelle Associazioni territoriali di Confesercenti

 

Contattaci per conoscere la sede provinciale a te più vicina: [email protected]

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies