Confesercenti Milano ha un nuovo responsabile evoluzione d’impresa e giovani imprenditori: Edoardo Scarpellini

Classe 1989, ha avviato la sua prima attività imprenditoriale nel 2009

Edoardo Filippo Scarpellini è stato chiamato da Confesercenti Milano a ricoprire il ruolo di Responsabile Giovani imprenditori ed evoluzione impresa.

Classe 1989, Scarpellini ha avviato la sua prima attività imprenditoriale nel 2009, con l’ideazione e realizzazione di MilanoCard: prima carta turistica della città di Milano. Nel 2015, ha fondato Cinema Bianchini, attraverso cui ha portato mostre e sale cinematografiche in alcuni dei luoghi più belli d’Italia, anche al fine di rilanciare il patrimonio storico e artistico del nostro Paese. Dal 2020 è Amministratore Delegato di Quotidiana, grande rete di edicole operante nelle principali città italiane.
Scarpellini è stato attivo per oltre un lustro in altra primaria organizzazione imprenditoriale nell’ambito dell’industria turistica, avendo avuto modo di approfondire modalità e dinamiche della vita associativa prima di approdare in Confesercenti, a cui ha aderito nella ferma convinzione dell’attualissima necessità dei corpi intermedi quali imprescindibile strumento di aggregazione e rappresentanza.
«Ringrazio il Presidente Painini, il Direttore Cremonesi e tutto il gruppo dirigente della Confesercenti milanese per la fiducia accordata» ha commentato il nuovo Responsabile giovani imprenditori ed evoluzione d’impresa. «È un incarico importante, che mi consente di apportare la mia visione e proposta di evoluzione all’interno di questa Associazione, stimolando dibattiti e promuovendo iniziative concrete per la città di Milano».
«Siamo molto lieti di accogliere Edoardo all’interno del nostro gruppo dirigente» ha dichiarato il Presidente Painini, «confidando che saprà trasportare anche nel nostro mondo associativo tutta l’intraprendenza che ha caratterizzato la sua giovane ma intensissima evoluzione imprenditoriale».

Per ulteriori informazioni contatta la Segreteria di Confesercenti Milano ad uno dei seguenti recapiti:
• E-mail: [email protected]
• WhatsApp: 351.8239530 (mandaci un messaggio istantaneo).
• Telefono: 351.8239530

 

 

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies